Negli ultimi anni il modo di vivere e intendere la formazione si è profondamente evoluto. Sono cambiate le aspettative di chi impara, in termini di obiettivi e modalità di lavoro attese.
Le nostre agende straripano di impegni e sono di continuo rivoluzionate da richieste e imprevisti sempre più pressanti. Chi si occupa di formazione non può non tenere conto di questi aspetti.
Per le sfide e i progetti quotidiani facciamo spesso, più o meno consapevolmente, riferimento a convinzioni divenute superate, che anziché aiutarci, appesantiscono pensieri, programmi e relazioni e nel contempo ci allontanano dai nostri obiettivi più importanti.
Da queste riflessioni emerge il tema del percorso dei nuovi Workshop Formativi ilmetodoLara® 2023.
Apprendere, eccellere e alleggerire.
So che qualcuno di fronte a queste parole potrebbe storcere il naso, per diverse ragioni, quindi ora mi spiego meglio.
Eccellere per noi non significa essere perfetti, né tantomeno dover essere sempre i primi, ma tirar fuori il meglio di noi e dei nostri team. Per quanto ci è possibile, con responsabilità e metodo.
Leggero non è superficiale, ma il contrario di pesante. Alleggerire non significa fare meno, né abbassare le aspirazioni, ma piuttosto fermarsi un attimo per abbandonare i pesi, le incombenze, le modalità sterili, inutili e inefficaci. Solo così potremmo muoverci in modo più agile ed efficace nella complessità di questi tempi.
Il segreto è trovare un buon equilibrio, ovvero il proprio passo, cammino di tutti i giorni. Quando una persona sta bene, ha più energie ed è più serena e produttiva.
Ho ripensato i workshop ilmetodoLara®, focalizzandomi sul alcuni temi chiave (che costruiscono l’eccellenza e in cui occorre portare un po’ di leggerezza) che ci possono guidare in questo percorso, fiducioso che lavorare su questi temi ci aiuterà a essere più forti, performanti e sereni, nelle sfide quotidiane.
A breve il programma! A gennaio si riparte